Skip to main content

Cantieri attivi a Monza a Gennaio 2025: la mappa interattiva

Abbiamo compilato questa mappa perché pensiamo che nella Città di tutti ogni cittadina e cittadino debba conoscere la città per comprendere il luoghi dove vive, studia, lavora, frutto del lavoro di pianificazione che si estende su scala decennale e coinvolge più amministrazioni. 

In questo periodo di evoluzione della città sono infatti attivi molti cantieri, per nuove costruzioni residenziali, demolizioni e ricostruzioni, ristrutturazioni pesanti spesso inquadrate in processi di rigenerazione urbana e recupero del patrimonio edilizio, interventi nel settore commerciale, produttivo e sportivo.

La mappa offre un quadro dei cantieri di edilizia privata avviati negli ultimi tre anni, attivi nel Comune di Monza a Gennaio 2025, e fornisce informazioni chiare e accessibili su ciascun intervento: 

  • gli atti politici di pianificazione (PGT, Piani Attuativi) 
  • gli atti amministrativi che il Comune è tenuto a rilasciare ai proprietari che presentano progetti che rispettano gli atti di pianificazione e tutte le normative applicabili.

Sulla mappa ogni cantiere è identificato da un puntatore a goccia blu (PGT Allevi), verde (PGT Scanagatti) o giallo (PGT Mariani).

Facendo clic sul puntatore di un cantiere compaiono i dettagli:

  • PGT vigente al momento del rilascio del Permesso di Costruire
  • numero e data di rilascio del Permesso di Costruire
  • data di approvazione dell’eventuale Piano Attuativo

I cantieri attivi a Monza (Gennaio 2025)

Glossario

Cos'è il Piano di Governo del Territorio (PGT)?

il PGT è lo strumento di pianificazione urbanistica utilizzato dai comuni lombardi per definire le regole e gli obiettivi di sviluppo, gestione e trasformazione del territorio comunale. Fornisce la visione a lungo termine e le direttive generali.

Cosa si intende per Piano Attuativo (PA)?

Documento di pianificazione che deriva direttamente dal Piano di Governo del Territorio e specifica le modalità operative e i dettagli tecnici per la realizzazione dei progetti e delle azioni pianificate. Il piano è richiesto solo in casi di espansione, trasformazione, recupero del territorio.

E il Permesso di Costruire (PDC)?

Autorizzazione amministrativa necessaria per effettuare interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia, rilasciata dal Comune competente.
Il Permesso di Costruire è un atto dovuto dell’Amministrazione Comunale nei confronti nei proprietari dei terreni che presentano un progetto che rispetta tutte le normative applicabili, salvo la necessità di ulteriori verifiche o adempimenti previsti dalla legge.
Qualora esista un Piano Attuativo per un’area edificabile, il Permesso di Costruire deve rispettare le caratteristiche del Piano Attuativo.

Panoramica

Piano di Governo del Territorio (PGT)

il PGT è lo strumento di pianificazione urbanistica utilizzato dai comuni italiani per definire le regole e gli obiettivi di sviluppo, gestione e trasformazione del territorio comunale. Fornisce la visione a lungo termine e le direttive generali.

Piano Attuativo (PA)

Documento di pianificazione che deriva direttamente dal Piano di Governo del Territorio e specifica le modalità operative e i dettagli tecnici per la realizzazione dei progetti e delle azioni pianificate. Il piano è richiesto solo in casi di espansione, trasformazione, recupero del territorio.

Permesso di Costruire (PDC)

Autorizzazione amministrativa necessaria per effettuare interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia, rilasciata dal Comune competente.
Il Permesso di Costruire è un atto dovuto dell’Amministrazione Comunale nei confronti nei proprietari dei terreni che presentano un progetto che rispetta tutte le normative applicabili, salvo la necessità di ulteriori verifiche o adempimenti previsti dalla legge.
Qualora esista un Piano Attuativo per un’area edificabile, il Permesso di Costruire deve rispettare le caratteristiche del Piano Attuativo.